Gente dell'antica Roma. Personaggi dagli «Epigrammi» di M. Valerio Marziale
Book (italiano):
I personaggi sono distinti in base alla loro tipologia morale (adulatori, chiacchieroni, effeminati, invidiosi, spendaccioni, ecc.), alle caratteristiche fisiche (bellezza, calvizie, loquacità, magrezza, obesità, omosessualità, ecc.) e ai loro profili operativi (architetti, avvocati, barbieri, cacciatori di eredità, medici, sacerdoti, ecc.). Sono stati poi riportati gli Epigrammi che descrivono le relazioni più interessanti tra la gente conosciuta dal poeta, come quelle tra genitori e figli, tra mariti e mogli, tra ospitanti e commensali, tra padroni e schiavi e tra creditori e debitori. Dopo aver descritto i luoghi nei quali si muove la gente dell'epoca (città, campagna, terme, luoghi di vacanza), il saggio richiama quei componimenti di Marziale nei quali il poeta traccia un accorato ricordo della gente che non c'è più.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Gente dell'antica Roma. Personaggi dagli «Epigrammi» di M. Valerio Marziale by Augenti Ennio Domenico
Gente dell'antica Roma. Personaggi dagli «Epigrammi» di M. Valerio Marziale by Augenti Ennio Domenico Book-I personaggi sono distinti in base alla loro tipologia morale (adulatori, chiacchieroni, effeminati, invidiosi, spendaccioni, ecc.), alle ... , produttore Arbor Sapientiae Editore , genere LETTERATURA GRECA E LATINA: CRITICA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|