![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Luna neutrale
Book (italiano): In "Luna Neutrale" il poeta lascia ai suoi versi il compito di farlo riconoscere quale autore del "messaggio", anche senza averci apposta la firma, che dovrà essere ritrovato, per imposizione etica e senza prudenza, nella «bottiglia» avveniristica dispersa e adagiata dalle onde intellettuali sulla battigia dell'oceano letterario.
|