Fascia tricolore
Book (italiano):
"È titolo di onore e di gioia per me l'invito del prof Rizzo a presentare la sua opera che con obiettività ed eleganza narra le vicende politiche che hanno caratterizzato la storia del nostro paese negli anni sessanta - Settanta. Leggendo queste pagine sono ritornata fanciulla ricordando il lontano 1970, quando facevo fatica a capire i discorsi degli adulti, di tanti adulti che in mezzo alla strada, in piazza, nei bar, nelle botteghe, raccontavano, valutavano, criticavano e addirittura litigavano per affermare le proprie posizioni. Nella mia famiglia, una famiglia allargata, direi quasi patriarcale, dove mia nonna cercava di spiegarmi quello che stava succedendo, quando io curiosa le ponevo mille domande. Ricordo che lei mi parlava, anzi un posto particolare occupava in questa famiglia l'amato e stimato prof. Antonio Rizzo per la sua cordialità, per la sua cultura, un intellettuale eclettico semplice e umile, che non ha dimenticato le sue origini e mi diceva "ue' ni tu devi studiare per diventare maestra, si deve progredire". Il nostro prof. Rizzo parlava di progresso, quel progresso fatto di istruzione e educazione che doveva invadere la classe contadina per riscattarla dall'ignoranza e capire quello che succedeva nel mondo. Mi ricorda anche un movimento filosofico e culturale da tenere in considerazione: il Positivismo di Auguste Comte che nel 1852 ideava il motto: "L'amore per principio, l'ordine per fondamento, il progresso per fine". D'altro canto questa corrente di pensiero inneggia al progresso prodotto dall' incessante sviluppo scientifico quel progresso culturale c
|
Quantity
|

|
|