Chi tene sante, va mparaviso. I santi nei proverbi e nei modi di dire napoletani
Book (italiano):
A Napoli la devozione popolare ai santi è antichissima. Dai contadini agli artigiani, dagli ammalati a chi versa in estrema povertà, tutti sentono il bisogno di supplicare un santo, ponendo sotto la sua protezione persone, animali, case o per essere sostenuti contro le avversità atmosferiche, in un lavoro o nella guarigione da una malattia. I santi scandiscono i giorni del calendario, le festività e i riti religiosi, le attività lavorative e ricreative e a loro sono legati proverbi e modi di dire che ne esaltano le virtù e le funzioni di tutela. In loro confida il popolo e a loro si rivolge con una particolare familiarità, indirizzandogli preghiere e invocazioni per ottenere un aiuto o una grazia, come testimonia il noto detto: "Chi tene sante, va mparaviso".
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Chi tene sante, va mparaviso. I santi nei proverbi e nei modi di dire napoletani by Pennino Claudio
Chi tene sante, va mparaviso. I santi nei proverbi e nei modi di dire napoletani by Pennino Claudio Book-A Napoli la devozione popolare ai santi č antichissima. Dai contadini agli artigiani, dagli ammalati a chi versa in estrema povertą, tutti sentono il ... , produttore Intra Moenia , genere USI E COSTUMI, ETICHETTA, FOLCLORE
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|