![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Epigrammi di Kuno Khon
Book (italiano): "... In Epigrammi di Kuno Kohn i tormenti religiosi si stemperano nelle piccinerie curiali e la lotta di classe, pure affermata nella sua sostanza da Pierri in svariate composizioni, pare piegarsi a una debolezza intrinseca dell'uomo, che, forse, nemmeno un dio può più salvare." (Dal saggio di Mauro Caselli)
|