![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Match retour. Antropologia della rivincita
Book (italiano): Il saggio discute l'idea del "ritorno in campo" come peculiare forma di competizione, con il passato, stabilendo un parallelismo tra le rivincite cercate dai campioni dello sport e i ritorni sulla scena di protagonisti della politica, come nella parabola di De Gaulle.
|