![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Memorie mediate. Media e rappresentazioni del passato comune
Book (italiano): Il saggio ricostruisce una trasformazione nella memoria collettiva e generazionale dovuta al ruolo mediatore assunto dai media (inclusa la musica, il cinema, gli eventi sportivi) nel plasmare memorie condivise che incidono sui ricordi individuali e sulla percezione della propria autobiografia.
|