Il seicento dopo Caravaggio. Il realismo. Ediz. multilingue
Book (italiano):
"Fu Giorgione che, come Leonardo, sentì l'esigenza di superare la maniera secca quattrocentesca e affrontare da principio il problema dell'imitazione della natura. Nasce in pittura la necessità di eliminare le regole prospettiche che avevano governato l'inizio dell'Umanesimo e del primo Rinascimento: con Leonardo e Giorgione in particolare l'artista si concentra sulle possibilità mimetiche del dipingere; nasce l'interesse dell'imitazione dei fenomeni naturali e in particolare per la resa della fusione atmosferica delle forme. Giorgione abbandona l'applicazione delle regole tradizionali, "usando", secondo le parole del Vasari, "nondimeno di cacciarsi avanti le cose vive e naturali e contraffarle"; ancora una volta la storia ci dimostra che nel momento in cui un movimento culturale trova la sua piena realizzazione, già nei suoi autori più significativi vivono i germi di quello che sarà il decadimento dell'idea principale. Essendo capaci però di indicare la nuova strada che la creatività proporrà di seguire."
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il seicento dopo Caravaggio. Il realismo. Ediz. multilingue by Boni Francesco; Vanzan Matteo
Il seicento dopo Caravaggio. Il realismo. Ediz. multilingue by Boni Francesco; Vanzan Matteo Book-"Fu Giorgione che, come Leonardo, sentì l'esigenza di superare la maniera secca quattrocentesca e affrontare da principio il problema dell'imitazione ... , produttore Maretti Editore , genere PITTURA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|