Dioniso nei frammenti dello specchio
Book (italiano):
La civiltà occidentale sta attraversando una crisi spirituale senza precedenti. Mai come ora è stato difficile scorgere un significato profondo nella vita delle persone, afflitti come siamo da una sostanziale assenza di "visione", dall'incapacità di proiettarci collettivamente nel futuro con un intento comune. Si è indebolito il nostro rapporto con le radici da cui trae origine e senso la cultura occidentale: la saggezza dell'antica Grecia e la tradizione giudaico - cristiana. Abbiamo inoltre assistito al tramonto dei modelli di trasformazione che hanno guidato le generazioni precedenti. Il progresso tecnologico, che avrebbe dovuto affrancare l'uomo dalla schiavitù del lavoro, e le utopie socialiste sembrano aver fallito i loro traguardi. Nelle tradizioni, nelle fiabe e nelle leggende del passato lontano sono depositati tesori nascosti e, forse, la chiave che può aprire le porte del futuro, restituendoci la perduta capacità di "visione". Anche nell'iniziazione ai misteri delle grandi religioni di ogni epoca la mèta ultima è "riunire ciò che è disperso", conciliare gli opposti che si combattono nell'anima, l'integrazione del lato infero e bestiale dell'uomo con gli aspetti sublimi dell'essere, il raggiungimento di una condizione prossima all'immortalità: il riscatto e la liberazione della scintilla divina che abita in noi. Questo libro ci accompagna lungo quattro differenti percorsi: Il cammino di consapevolezza, che Jung chiamava "Processo di Individuazione del Sé"; I Misteri del mondo antico, in particolare quelli di Dioniso; L'Opera alchemica, rappresentata simbolicamente
|
Quantity
|

|
|