Ripensare il passato per un avvenire comune. Parlano le altre storie. Atti del 2° Convegno di filosofia come comparazione
Book (italiano):
Facendo tesoro della metodologia di Bloch e Febvre e della "Filosofia come comparazione" si è cercato di costruire una camera di compensazione in cui far confluire narrazioni provenienti da culture diverse, al fine di offrire una conoscenza quanto più condivisa possibile. In questa prospettiva si può affermare che una narrazione tanto più è oggettiva, nella fase finale della comparazione, quanto più è soggettiva, nella fase iniziale di collazione del materiale a disposizione. Si tratta di una dialettica necessaria per dare alla storia un posto adeguato all'interno del quadro delle discipline che vengono trasmesse agli studenti nelle nostre scuole sempre più inclusive e interculturali.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Ripensare il passato per un avvenire comune. Parlano le altre storie. Atti del 2° Convegno di filosofia come comparazione by Lucivero M. (cur.); Di Cintio M. (cur.); D'Autilia Y. (cur.)
Ripensare il passato per un avvenire comune. Parlano le altre storie. Atti del 2° Convegno di filosofia come comparazione by Lucivero M. (cur.); Di Cintio M. (cur.); D'Autilia Y. (cur.) Book-Facendo tesoro della metodologia di Bloch e Febvre e della "Filosofia come comparazione" si è cercato di costruire una camera di compensazione in cui ... , produttore Aracne , genere filosofia occidentale moderna
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|