Persone e testi. Sulla correlazione tra «io» e «tu», specialmente in latino
Book (italiano):
Le persone grammaticali sono spesso considerate come le proiezioni linguistiche degli individui a cui si riferiscono ma, per quanto io e lu si prestino senz'altro a indicare il parlante e l'ascoltatore, il loro valore linguistico non dipende semplicemente dalla loro referenza. Nel momento stesso in cui un io si costituisce come soggetto di un'enunciazione, parallelamente viene creato un io in funzione dell'enunciato: dato questo circuito tutto linguistico, non sarà sorprendente che l'io prodotto - caso per caso - dai testi non sia unico e non sia sempre uguale. I testi mostrano bene come, per esempio, sotto le sembianze della prima persona si nascondano due funzioni diverse, una che si correla con un'istanza di seconda persona e una che altro non è che una variante della non-persona. Si può allora forse dire che le persone grammaticali sono "ruoli del discorso", intendendo con ciò che si tratta di funzioni integralmente testuali.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Persone e testi. Sulla correlazione tra «io» e «tu», specialmente in latino by Pieroni Silvia
Persone e testi. Sulla correlazione tra «io» e «tu», specialmente in latino by Pieroni Silvia Book-Le persone grammaticali sono spesso considerate come le proiezioni linguistiche degli individui a cui si riferiscono ma, per quanto io e lu si ... , produttore Pacini Editore , genere LINGUE ITALICHE. LATINO
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|