Storie partigiane. Letteratura e memorialistica della Resistenza
Book (italiano):
Questo libro propone un percorso critico-analitico attraverso alcuni romanzi più o meno direttamente appartenenti alla narrativa sulla Resistenza. Nella prima parte sono presentati "De profundis" di Satta, "L'Agnese va a morire" della Viganò, "I piccoli maestri di Meneghello" e "L'ora del ritorno" di Tassinari. La seconda parte è dedicata alla scrittura di Renato Romagnoli, partigiano gappista bolognese. La riflessione sul rapporto tra individuo e società, tra l'azione individuale e i fatti storici emerge pressante dagli scritti degli autori presi in esame. I loro romanzi mettono in evidenza il rapporto fra esperienza diretta, memoria e scrittura. Con stili e caratteristiche del tutto peculiari e perciò differenti, ci restituiscono l'esperienza resistenziale e ciò che ha significato per chi l'ha vissuta, a partire dalla messa in discussione del potere e dell'autorità e, più in generale, della politica, ripensata e partecipata direttamente. L'autore sottolinea il carattere altamente formativo della Resistenza, in quanto processo storico-politico popolare e di massa.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Storie partigiane. Letteratura e memorialistica della Resistenza by Grassia Gaetangelo Andrea
Storie partigiane. Letteratura e memorialistica della Resistenza by Grassia Gaetangelo Andrea Book-Questo libro propone un percorso critico-analitico attraverso alcuni romanzi più o meno direttamente appartenenti alla narrativa sulla Resistenza. ... , produttore Sensibili alle Foglie , genere letteratura italiana: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|