![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La prospettiva e la costruzione dello spazio figurativo
Book (italiano): Il testo descrive i metodi per costruire prospettive piane, curve o solide, sia con riga e compasso,che tramite il computer. Oltre alle formule ed alle costruzioni sono mostrati esempi delle varie tipologie prospettiche.
|