![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Che c'azzecca la religione con la fede?
Book (italiano): Distinguere in modo consapevole e con la coscienza libera la fede dalla religione (colpevole innegabilmente di nefandezze e sofferenze) ed esercitare, da credente, il diritto di chiedere come si vorrebbe fosse la propria Chiesa accogliendo l'appello di Papa Francesco.
|