![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Non a New York
Book (italiano): In queste pagine sono raccolti due testi teatrali... L'autore lavora su situazioni assurde e inquietanti, talvolta esilaranti, sintomi di un forte disagio letto come allegoria della crisi di relazione che scuote la contemporaneità.
|