Di cosa parliamo quando parliamo di filosofia? Il punto di vista di cinquanta pensatori
Book (italiano):
La filosofia non è morta, come provocatoriamente sostenne Gilles Deleuze nel 1977, ma di sicuro è scesa dal trono. Si è mescolata con la storia, con le situazioni, con i linguaggi e i bisogni degli uomini. Rinunciando a dettare dall'alto le sue condizioni di verità e di senso, ha accettato di collaborare con altri saperi. Il suo parlare non è più un parlare su, ma un parlare con. Il risultato è che non esiste più la filosofia, ma tanti modi di intendere la filosofia, destinati a dialogare e a confrontarsi. L'ontologia ha lasciato il posto all'antologia.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Di cosa parliamo quando parliamo di filosofia? Il punto di vista di cinquanta pensatori by Cazzato Stefano
Di cosa parliamo quando parliamo di filosofia? Il punto di vista di cinquanta pensatori by Cazzato Stefano Book-La filosofia non è morta, come provocatoriamente sostenne Gilles Deleuze nel 1977, ma di sicuro è scesa dal trono. Si è mescolata con la storia, con ... , produttore Giuliano Ladolfi Editore , genere filosofia e discipline connesse
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|