Differenze e uguaglianza nella cultura europea moderna. Scritti 1966-1991
Book (italiano):
Il mito del "buon selvaggio"; l'immagine del "selvaggio americano" nella cultura europea tra Cinquecento e Settecento e il ricorso a schemi interpretativi di origine biblica o di origine classica per spiegarne le caratteristiche etnografiche distintive; il conflitto tra teorie monogenetiche e poligenetiche sullo sfondo del problema dell'ambito di diffusione della parola divina; i rapporti tra l'ideologia coloniale e la nascita dell'antropologia; le teorie della razza e della proprietà nel pensiero europeo moderno; il tentativo di giustificare l'esistenza di differenze sociali sulla base del presupposto di una diversità "naturale" tra gli uomini; l'emergere dell'ideale egualitario all'interno della cultura illuministica ma in opposizione ai suoi indirizzi dominanti - questi sono i temi principali che stanno a base della ricerca condotta in venticinque anni di studio da Giuliano Gliozzi.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Differenze e uguaglianza nella cultura europea moderna. Scritti 1966-1991 by Gliozzi Giuliano; Sturmia A. (cur.)
Differenze e uguaglianza nella cultura europea moderna. Scritti 1966-1991 by Gliozzi Giuliano; Sturmia A. (cur.) Book-Il mito del "buon selvaggio"; l'immagine del "selvaggio americano" nella cultura europea tra Cinquecento e Settecento e il ricorso a schemi ... , produttore La Scuola di Pitagora , genere SCIENZE SOCIALI
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|