Rifiuti e società contemporanea. Arte, storia e regole giuridiche
Book (italiano):
I saggi presenti in questo volume riflettono su quello che si potrebbe definire il "verso" della società dei consumi, cioè i rifiuti, il waste o il trash, che dir si voglia, considerati da diversi punti di vista: Elisabetta Marchetti analizza i pronunciamenti in materia della Chiesa cattolica individuando i fondamenti di una possibile "teologia dell'ambiente". Giuseppe Garzia analizza da un punto di vista giuridico il formarsi della nozione di rifiuto nel dibattito normativo partendo da un punto di vista estetico, mentre Gian Luca Tusini ridefinisce la loro presenza nell'arte del Novecento (e in questo scorcio di Duemila), cercando di discutere e sanare gli equivoci che la critica d'arte ha fino ad ora sedimentato. Completa il volume una nota dell'artista Luca Maria Patella sulla sua poetica in merito al trash.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Rifiuti e società contemporanea. Arte, storia e regole giuridiche by Garzia G. (cur.); Marchetti E. (cur.); Tusini G. L. (cur.)
Rifiuti e società contemporanea. Arte, storia e regole giuridiche by Garzia G. (cur.); Marchetti E. (cur.); Tusini G. L. (cur.) Book-I saggi presenti in questo volume riflettono su quello che si potrebbe definire il "verso" della società dei consumi, cioè i rifiuti, il waste o il ... , produttore Aracne , genere arti
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|