![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il Milletarì. Almanacco 2012
Book (italiano): L'autore ha voluto rivolgere lo sguardo all'indietro, a quella Sicilia agricola e dialettale che molti di noi ancora ricordano prima che l'industrializzazione e la globalizzazione ne rivoluzionassero cultura e costumi. In questo piccolo Almanacco sono raccolti alcuni scritti che riguardano la poesia colta e quella popolare, i proverbi e gli indumenti dei contadini, le antiche monete, i pesi e le misure ed altro ancora.
|