![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I piccoli fratelli
Book (italiano): Fante progettò a lungo di scrivere un romanzo che avesse come protagonista un filippino. The Little Brown Brothers avrebbe dovuto esserne il titolo. Eccone il primo, il secondo e l'ultimo capitolo sotto forma di racconti. Un giro in corriera e Mary Osaka ti amo sono inediti, e splendidi: le pagine salienti di Mary Osaka sono tra le più felici di John Fante. Il libro è completato da una nota editoriale di Stephen Cooper, biografo di Fante.
|