Libreria Universitaria Unilibro






















Un mezzogiorno particolare. Storia dell'Abruzzo: contro i luoghi comuni e le retoriche identitarie








Un mezzogiorno particolare. Storia dell'Abruzzo: contro i luoghi comuni e le retoriche identitarie
Author
Costantino Felice
Un mezzogiorno particolare. Storia dell'Abruzzo: contro i luoghi comuni e le retoriche identitarie su Unilibro.it
Publisher
Donzelli
Isbn
8855227467
EAN
9788855227469
Pub. date
2025
Collection
Occhielli
N. of Volumes
0
Classification
scienze sociali
Pages
160
Price
€ 18,00





Book (italiano):
Una regione molto diversa dalle visioni stereotipate: non l'Abruzzo agropastorale inchiodato alle sue arcaiche tradizioni e rudi selvatichezze, bensì un Abruzzo intraprendente e attivo, pienamente inserito in quel Sud operoso che il nuovo meridionalismo da decenni va disvelando. Nel corso dei secoli una pervadente montuosità ha indotto le «genti d'Abruzzo» a declinare la loro storia nel difficile rapporto tra quadri ambientali e azione umana. Ma in che misura l'imponente geografia dei luoghi e le dinamiche economico-sociali che ne sono conseguite hanno forgiato il carattere degli abitanti, condizionandone scelte e comportamenti? Se ne può desumere una specifica identità regionale? L'immagine dell'Abruzzo tuttora prevalente - nell'opinione corrente ma anche in ambienti colti (o che tali si ritengono) - continua a essere quella dello slogan «forte e gentile»: un Abruzzo oleografico e di maniera, privo di sostanziali riscontri nella concretezza del divenire storico. È difficile trovare un'altra regione d'Italia così ridondante di stereotipi e luoghi comuni le cui stilizzazioni artisticamente più riuscite ed efficaci - ma le sedimentazioni culturali sono di lungo periodo - possono riassumersi nel «pastore» dannunziano e nel «cafone» siloniano. Il libro si sviluppa dunque su due piani: da un lato, nella pars destruens, si procede a uno smontaggio degli idola di matrice antropologica e letteraria (o anche geografica) - da Guinizzelli e Boccaccio fino a D'Annunzio e Silone - sui quali si fondano le mistificanti retoriche sull'«abruzzesità»; dall'altro, nella pars construens, attra


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Un mezzogiorno particolare. Storia dell'Abruzzo: contro i luoghi comuni e le retoriche identitarie by Costantino Felice


Un mezzogiorno particolare. Storia dell'Abruzzo: contro i luoghi comuni e le retoriche identitarie by Costantino Felice Book-Una regione molto diversa dalle visioni stereotipate: non l'Abruzzo agropastorale inchiodato alle sue arcaiche tradizioni e rudi selvatichezze, bensì ... , produttore Donzelli , genere scienze sociali


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online