I prigionieri di guerra italiani in mano agli Alleati occidentali: cosa cambia dopo l'8 settembre 1943
Book (italiano):
L'armistizio dell'8 settembre 1943, evento decisivo per l'Italia nella seconda guerra mondiale e oggetto di molti studi, costituisce il punto di partenza per l'analisi di un aspetto storico meno conosciuto e trattato: circa mezzo milione di militari italiani si trovavano nelle mani degli Alleati occidentali a quella data. Quali conseguenze ha comportato per questi prigionieri l'armistizio? Come e in quale misura incisero sulle loro sorti la dichiarazione di guerra alla Germania e il mutamento dei rapporti con gli Alleati? È questo il tema del convegno promosso dall'AN- RP, che si è svolto il 5 giugno 2024 a Roma, di cui si presentano qui gli Atti. Il convegno ha offerto l'occasione per riunire storici impegnati da anni nello studio della prigionia dei militari italiani nella seconda guerra mondiale, favorendo un confronto tra le differenti prigionie dei militari italiani in mano statunitense, inglese e francese.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
I prigionieri di guerra italiani in mano agli Alleati occidentali: cosa cambia dopo l'8 settembre 1943 by Conti F. G. (cur.)
I prigionieri di guerra italiani in mano agli Alleati occidentali: cosa cambia dopo l'8 settembre 1943 by Conti F. G. (cur.) Book-L'armistizio dell'8 settembre 1943, evento decisivo per l'Italia nella seconda guerra mondiale e oggetto di molti studi, costituisce il punto di ... , produttore Biblion , genere amministrazione pubblica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|