Storia di Otto Vermehren (1861-1917). Pittore e "ristauratore" di dipinti antichi

|
|

|
|
Author
|
 |
|
Publisher
|
 |
EDIFIR
|
Isbn
|
 |
8892800841
|
EAN
|
 |
9788892800847
|
Pub. date
|
 |
2025
|
Collection
|
 |
Arte
|
N. of Volumes
|
 |
0
|
Classification
|
pittura
|
Pages
|
 |
664
|
Price
|
 |
€ 36,00
|
|

|
Book (italiano):
Otto Vermehren, tedesco, trapiantato a Firenze sua patria di elezione, è pressoché del tutto sconosciuto. Restauratore presso le gallerie fiorentine e pittore, è protagonista con i suoi dipinti di un dialogo, inaudito, con l'opera di Rembrandt, Raffaello, Van Dyck, Tiziano e Böcklin, che getta una nuova luce, trasversale, anche sui suoi interlocutori. La causa dell'oblio di questo artista è da ricercarsi nella tragedia della prima guerra mondiale. La sua vicenda umana e la sua opera, nelle capitali europee dell'arte, trovano nell'autoritratto dal volto fasciato una singolare coincidenza che lo porta a confrontarsi con il volto tragico della storia.
|
Quantity
|

|
|