Naturalmente scienza (2024). Vol. 3

|
|

|
|
Author
|
 |
|
Publisher
|
 |
Edizioni ETS
|
Isbn
|
 |
8846771184
|
EAN
|
 |
9788846771186
|
Pub. date
|
 |
2025
|
Collection
|
 |
Naturalmente scienza
|
Volume n.
|
 |
3
|
N. of Volumes
|
 |
0
|
Classification
|
scienze pure
|
Pages
|
 |
72
|
Price
|
 |
€ 11,00
|
|

|
Book (italiano):
In primo piano: FAQ sul pensiero critico di Paola Bortolon, p. 5; Percepire, credere e conoscere di Silvano Fuso, p. 11. Ritratto di famiglia: Membracidae di Piero Sagnibene, p. 19. Contributi: Minacce in alto mare. La radioattività di Eleonora Polo, p. 25; Adattamento, mitigazione, rigenerazione: quali politiche per la sostenibilità ambientale? di Fiorenzo Ferlaino, p. 33; Progetto Genoma Umano: un fallimento di successo di Fabio Fantini, p. 39. Uno scatto alla natura: Convergenze evolutive di Marco Bondini, p. 47. Sorelle scienziette: Le caraffe filtranti: come trasformano l'acqua del rubinetto, fatti e fandonie di Lucia e Margherita Duca, p. 49. Fare scuola: Un giardino da abitare di Anna Aiolfi, p. 53; Imparare nell'Orto Sinergico: esperienze in una scuola primaria multiculturale alla periferia di Torino di Maria Pezzia, p. 60.
|
Quantity
|

|
|