Sirene «a Capri». Parthenope, Lighea, Leucosia. Dilemmi, varietà e mutazioni
Book (italiano):
Quand'è che Capri diventò "Isola delle sirene"? Queste misteriose ed eterne creature ibride, che popolano da sempre la nostra cultura, sembrano scegliere l'isola per poi abbandonarla per secoli e alla fine ritornarvi ed eleggerla a loro sede, grazie anche ai fermenti culturali che accompagnarono l'affermazione di Capri quale capitale del turismo internazionale. Pittori e scrittori sono affascinati e smarriti di fronte a tanto mistero. Le sirene sfuggono e rifiutano ogni tipo di razionalità e catalogazione confermando una straordinaria capacità di trasformarsi e di essere pervasive. L'autore ci introduce in questo antico e permanente arcano e nelle metamorfosi e mutazioni delle affascinanti creature: prima sirene "a uccello", poi sirene "a pesce" e infine, attraverso innumerevoli aspetti, sirene "a Capri".
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Sirene «a Capri». Parthenope, Lighea, Leucosia. Dilemmi, varietà e mutazioni by Oliviero Mimmo
Sirene «a Capri». Parthenope, Lighea, Leucosia. Dilemmi, varietà e mutazioni by Oliviero Mimmo Book-Quand'è che Capri diventò "Isola delle sirene"? Queste misteriose ed eterne creature ibride, che popolano da sempre la nostra cultura, sembrano ... , produttore EDIZIONI LA CONCHIGLIA , genere usi e costumi, etichetta, folclore
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|