Cor''e fierr'
Book (italiano):
«Il motivo per cui mi ritrovo a scrivere la prefazione di questo libro "Cor' 'e fierr'", è essenzialmente legato al mio vissuto, che presenta fortissime similitudini con il contenuto biografico dell'autore Alex Hunter che ha avuto la stessa mia sorte sin dalla nascita, tra l'altro è nato sotto il mio stesso cielo, in un quartiere indigente della città di Napoli, dalle mille problematiche sociali. Ci siamo, così, conosciuti bene e l'ho subito riconosciuto come "nú buono guaglion'". Per il suo testo non me la sono sentita di scrivere la classica introduzione, ma ho scelto di aggiungere a queste poche righe, il senso e il significato di una mia canzone che racchiude il cuore di questo libro, il nostro passato, la nostra anima a colori, la ricerca del riscatto e quell'altruismo verso il prossimo che caratterizza molte persone poco favorite dalla sorte. Ho inteso toccare la sensibilità di chi ascolta le mie canzoni, legge questa autobiografia romanzata di Alex, oppure ama quei testi e quelle poesie sociali che sensibilizzano ai problemi reali e ho scelto quindi di legarvi una mia canzone che nuclearizza il mio percorso: "Mi chiamavano vient' 'e terra", una canzone che dà voce alle mie emozioni e al mio vissuto e anche all'humus di questo libro. La lettura di questo testo è piacevole e fluida, e il messaggio dell'autore è un incoraggiamento a non mollare mai in qualsiasi avversità, anche se si è nati in un luogo ghettizzato. Non accettare i mai luoghi comuni, non far attecchire i sensi di colpa, il senno di poi, perché quel ventaglio di possibilità che non sono le proprie rappres
|
Quantity
|

|
|