Rivista di studi bizantini e neoellenici (2000). Vol. 37

|
|

|
|
Author
|
 |
|
Publisher
|
 |
Nuova Cultura
|
Isbn
|
 |
8833656691
|
EAN
|
 |
9788833656694
|
Pub. date
|
 |
2024
|
Volume n.
|
 |
37
|
N. of Volumes
|
 |
0
|
Classification
|
linguistica
|
Pages
|
 |
300
|
Price
|
 |
€ 80,00
+
€ 5,00

|
Because
of the difficulty to find this product, its price will be increased of
€ 5,00
to cover of our additional costs. |
|

|
Book (italiano):
In questo numero: Premessa Elena Paroli, L'oceano nei Miracula di santa Tecla Mario Re, La Vita di S. Zosimo vescovo di Siracusa: qualche osservazione; Lidia Perria, Palaeographica, I: In margine alla tradizione manoscritta dello Pseudo Dionigi l'Areopagita II: Minuscole librarie fra IX e X secolo; Antonio Iacobini-Lidia Perria, Un Vangelo della Rinascenza macedone al Monte Athos. Nuove ipotesi sullo Stavronikita 43 e il suo scriba; Francesco D'aiuto, Un canone di Giovanni Mauropode in onore dei ss. Cosma e Damiano; Vera Von Falkenhausen, Tra Catania e Paternò: testimonianze greche dell'età normanno-sveva; Paolo Cesaretti, Da «Marco d'Otranto» a Demetrio. Alcune note di lettura su poeti bizantini del Salento; Daniele Bianconi, Il frammento escorialense di Giovanni Catrario: una nuova lettura Atti della Giornata di studio « Ghiorgos Seferis a cento anni dalla nascita»; Mario Petrucciani, L'altrove nella poesia di Ghiorgos Seferis; Dimitris Daskalòpulos, Tre europei «vicini»: Eugenio Montale, Ghiorgos Seferis, E.M. Forster; Maria Stasinopulu, Seferis e Marò, epistolario II; Michalis Pierìs, Itinerari seferiani nel Medioevo e nel Rinascimento; Mario Vitti, Perifrasi della morte, quasi un eufemismo; Alkistis Proiou-Angela Armati, Ghiorgos Seferis e Luigi Pirandello: «fari del precario arcipelago in cui viviamo».
|
Quantity
|

|
|