Elogio dell'Italia. Meticcia, aperta, inclusiva, plurale, anarchica, ironica e tanto altro
Book (italiano):
Le penisole sono "quasi persone più o meno coscienti di sé" (Fernand Braudel): fedele a questa idea, Raffaele Mantegazza scrive un Elogio dell'Italia (penisola per antonomasia) che ha il sapore del riscatto. Da mistiche del sangue e della purezza e da costruzioni mitologiche che tanti danni hanno fatto e continuano a fare. "L'italicità non è una semplice identità italiana; è ubiqua, pervasiva, globale e locale al medesimo tempo" (Piero Bassetti): fedele anche a questa idea, Mantegazza individua l'Italia come uno "spazio lavorato": geografico, storico, culturale e, dopo Dante, anche linguistico. La descrive con l'aiuto di opere d'arte e riferimenti letterari, musicali, poetici. La elogia cogliendo quello snodo di contraddizioni e di dialettiche che fa dell'Italia un modo di pensare e di sentire il mondo prima che una Nazione.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Elogio dell'Italia. Meticcia, aperta, inclusiva, plurale, anarchica, ironica e tanto altro by Mantegazza Raffaele
Elogio dell'Italia. Meticcia, aperta, inclusiva, plurale, anarchica, ironica e tanto altro by Mantegazza Raffaele Book-Le penisole sono "quasi persone più o meno coscienti di sé" (Fernand Braudel): fedele a questa idea, Raffaele Mantegazza scrive un Elogio dell'Italia ... , produttore Fefè , genere scienze sociali
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|