Libreria Universitaria Unilibro






















Le vittorie: tra agricoltura e filosofia








Le vittorie: tra agricoltura e filosofia
Author
Zanoni Paolo; Nodari Francesca
Le vittorie: tra agricoltura e filosofia su Unilibro.it
Publisher
Mimesis
Isbn
9791222307657
EAN
9791222307657
Pub. date
2023
Collection
Chicchidoro
N. of Volumes
0
Classification
FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA
Pages
118
Price
€ 18,00





Book (italiano):
Come può un luogo conservare la propria specificità di locus amoenus e insieme divenire l'immagine plastica del còlere? Fu Cicerone a parlare di cultura animi come obiettivo principale della filosofia e, in generale, dell'educazione. Come un terreno richiede una cura assidua per favorirne la fecondità, così l'individuo deve coltivare il proprio animo se vuole esprimere le proprie capacità. È proprio a partire da questo stretto connubio tra agricoltura e filosofia che si snoda questo libro - dal doppio registro: storico da un lato, filosofico dall'altro. La storia della "grande nave", ovvero della cascina Vittorie, va di pari passo con il realizzarsi di un sogno: la trasformazione di un'ex stalla dei cavalli nella sede della Fondazione Filosofi lungo l'Oglio, che da oltre 18 anni promuove il Festival omonimo consapevole di quel dovere di restituzione nei confronti delle terre che ci hanno sempre nutrito. Ora, questi dulcia arva, sempre pronti a rammentarci la fatica che serve per guadagnarsi il pane, costituiscono la quinta ideale in cui coltivare e praticare la filosofia.


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Le vittorie: tra agricoltura e filosofia by Zanoni Paolo; Nodari Francesca


Le vittorie: tra agricoltura e filosofia by Zanoni Paolo; Nodari Francesca Book-Come può un luogo conservare la propria specificità di locus amoenus e insieme divenire l'immagine plastica del còlere? Fu Cicerone a parlare di ... , produttore Mimesis , genere FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online