![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La musa che smarrì il poeta
Book (italiano): La poesia di Gut è forte e concentrata sui rapporti umani, specie sui rapporti di coppia, sui quali non si esime dal commento e dall'analisi per lasciarsi andare - a volte riscoprendo ferite e lacerazioni interiori, altre con una spinta positiva e un anelito all'incontro - alla ricerca del "senso".
|