![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dell'amore e altre ombre
Book (italiano): L'amore è come il suono del pianoforte nelle sue note più acute, ma la composizione non può esimersi dall'avvalersi anche delle note basse per elaborare una melodia. In queste vedo tristezza, malinconia e anche morte. Da una parte la gioia, dall'altra l'orrore. Si è costretti a convivere con tutte le ottave della tastiera, ma finché non c'è assuefazione sopravvive lo spirito critico, flebile speranza per scalfire la corazza dell'hybris umano.
|