![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tina Anselmi. Genesi di un monumento. Con VHS
Book (italiano): Testo illustrato per un reportage sull'on. Tina Anselmi, 1927-2016, nata e vissuta a Castelfranco V. È stata la prima donna Ministro della Repubblica italiana, deputata con sei legislature. La società civile la vuole ricordare con un monumento. Le associazioni AIDA e HISTOIRE hanno realizzato un video, risalendo alla storia della statua di Giorgione che fu la prima ad essere dedicata ad un artista, nel 1878, a seguito del monumento all'Indipendenza di Treviso. La statua per l'on. Tina Anselmi sarebbe la prima nella toponomastica regionale femminile vissuta.
|