![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Petricore. Ediz. illustrata
Book (italiano): «Petricore» è l'odore della pioggia che batte sulla terra.«Petricore» è il profumo di qualcosa di buono che Eva vuole tornare a sentire. Un'acqua fresca, nuova, che le bagni la pelle, che le faccia percepire di essere ancora viva. Il profumo di una voglia nuova, quella di ricominciare... «Petricore» è una storia che parla di violenza, di sensi di colpa e della voglia di Eva di tornare a volersi bene, nonostante tutto.
|