![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Un giorno adesso
Book (italiano): Quel che appare nuovo è che ciascuna poesia sembra prelevare il momento-evento dal vissuto e dal suo ristagno immobile e arrugginito per ripresentarlo alla sua vita. Il lettore entra e rientra in quei chiaroscuri sentieri e li vive in una presenza che si dissocia dalle frammentarietà e dalla noia. Nessuna teatralità trova luogo nei versi di Liuzzi, ma una voce furente, strozzata, sospetta che richiama una emozionalità diffusa, vasta ed espansiva.
|