Ferdinando Ventriglia e le politiche di sviluppo del Mezzogiorno negli anni Sessanta
Book (italiano):
Il tema dell'industrializzazione è centrale nel dibattito sul Mezzogiorno negli anni Sessanta. Essenziale per favorire l'internazionalizzazione della «questione meridionale» è il contributo di Ferdinando Ventriglia, che si focalizza sulla necessità di innovare gli strumenti adoperati per l'industrializzazione. Lo studioso analizza nello specifico le politiche di «tipo britannico» per la promozione dello sviluppo nelle regioni meno favorite, proponendone in parte l'adozione anche in Italia. Ventriglia sostiene la necessità di un maggiore coinvolgimento dei capitali privati per la crescita del settore secondario nel Mezzogiorno, rivolgendo aspre critiche agli imprenditori del Nord Italia che mostrano scarsa disponibilità ad investire nel meridione. L'approvazione della legge n. 853 del 6 ottobre 1971, che introduce l'adozione di meccanismi di intervento pubblico più incisivi e definisce una rinnovata funzione imprenditoriale dello Stato, rappresenta l'esito di un ricco dibattito cui Ferdinando Ventriglia offre un importante contributo teorico nella prospettiva dell'internazionalizzazione delle strategie di sviluppo del Sud Italia. Prefazione di Gaetano Sabatini.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Ferdinando Ventriglia e le politiche di sviluppo del Mezzogiorno negli anni Sessanta by Amoroso Renato Raffaele
Ferdinando Ventriglia e le politiche di sviluppo del Mezzogiorno negli anni Sessanta by Amoroso Renato Raffaele Book-Il tema dell'industrializzazione è centrale nel dibattito sul Mezzogiorno negli anni Sessanta. Essenziale per favorire l'internazionalizzazione della ... , produttore Edizioni Iod , genere economia
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|