![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L'irrisorietà del totale
Book (italiano): La solitudine di un disilluso professore viene interrotta dalla presenza di una giovane vita strappata ai suoi affetti, ambrosia sul tavolo di decaduti dei. Le tenebre dell'insensatezza vengono temporaneamente squarciate dal fulmine improvviso di una fugace gioia, un profumo di primavera pervade l'ossario. E dopo? Dopo rinascere di diventare finalmente un uomo.
|