![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I frutti del lutto
Book (italiano): In questa silloge, corredata dai quadri realizzati dallo stesso autore, James Curzi affronta il tema del lutto in modo singolare, affidando alle liriche e alle immagini ciò che normalmente viene affrontato con una trattazione di tipo saggistico.
|