L'ombra lunga delle Torri Gemelle. Analisi sociologica della società del rischio
Book (italiano):
La storia contemporanea ha uno spartiacque temporale: è l'11 settembre 2001. Questo evento tragico ha modificato la percezione di ordine e sicurezza che l'Occidente aveva tentato di conquistare e mantenere nel corso dei secoli. Con i contributi scientifici di Ulrich Beck, Zygmunt Bauman, Anthony Giddens, Umberto Eco e altri autori si è costruito un discorso intorno a quanto la percezione del rischio abbia modificato il comportamento collettivo davanti alla possibilità di una catastrofe. D'altronde la globalizzazione mette l'individuo in una condizione in cui il rischio non è facilmente circoscrivibile a una sola parte della popolazione: un rischio che deriva anche dal progresso tecnologico nella sua veste di "arma di distruzione". All'indomani dell'attacco alle Twin Towers, evento dall'enorme impatto simbolico, ci sono state diverse conseguenze socialmente significative, come una maggiore eterofobia diffusa tra la popolazione occidentale. Tra le cause della paura dell'altro, e più in generale dei pregiudizi, spesso si celano inganni della mente che la psicologia definisce bias cognitivi.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
L'ombra lunga delle Torri Gemelle. Analisi sociologica della societą del rischio by Serino Federica; Belvedere S. (cur.)
L'ombra lunga delle Torri Gemelle. Analisi sociologica della societą del rischio by Serino Federica; Belvedere S. (cur.) Book-La storia contemporanea ha uno spartiacque temporale: č l'11 settembre 2001. Questo evento tragico ha modificato la percezione di ordine e sicurezza ... , produttore Lekton , genere scienze sociali
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|