I miti della fondazione. L'educazione nella tradizione per un futuro radicato
Book (italiano):
È nota l'etimologia del termine mito, dal greco ???o?, m?thos, con il significato di parola, ma anche racconto, favola e leggenda. In modo immediato il mito è associato alla cultura greca classica, per poi vedere in epoca successiva il termine mito contrapposto a ragione o a storia, assumendo il significato di qualcosa di infondato ma analogamente aggettivo, mitico, associato a eventi che suscitano stupore ed entusiasmo, in grado di produrre comportamenti di emulazione, partecipazione e adesione. Possiamo parlare di miti intendendo un insieme relato, complesso e di relazioni reciproche di storie, narrazioni, immagini, pratiche che si radicano in un sistema culturale in senso ampio. Questo libro, frutto di una ricerca, ha voluto declinare il mito in diverse realtà, tra loro apparentemente molto distanti, come la cultura ebraica, la cultura Rom, il mondo Maya, i Kuna di Panama o la cosmovisione dei Guanches, una ricerca che si chieda quali sono le radici e quali le funzioni educative e formative del mito e in particolare dei miti della fondazione.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
I miti della fondazione. L'educazione nella tradizione per un futuro radicato by Poletti G. (cur.)
I miti della fondazione. L'educazione nella tradizione per un futuro radicato by Poletti G. (cur.) Book-È nota l'etimologia del termine mito, dal greco ???o?, m?thos, con il significato di parola, ma anche racconto, favola e leggenda. In modo immediato ... , produttore Biblion , genere educazione
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|