Ragionare meglio per vivere meglio. Errori cognitivi e come evitarli
Book (italiano):
Attingendo a decenni di ricerca svolti dai più importanti psicologi cognitivi e ai suoi stessi rivoluzionari studi, Ahn ci conduce attraverso esempi divertenti tratti dalla cultura pop, storie di cui lei è testimone diretta, enigmi, parabole riuscendo ad avvicinarci alla psicologia cognitiva con uno stile leggibile e convincente. La psicologia cognitiva può fare del mondo un posto migliore? È ciò che si è chiesta la professoressa Woo-kyoung Ahn che da vent'anni tiene a Yale un corso in cui affronta i cosiddetti "problemi di ragionamento", errori cognitivi e pregiudizi in grado di influenzare, spesso negativamente, la nostra vita quotidiana. Un corso che in pochissimo tempo è diventato uno dei più popolari di Yale e che viene ora presentato per la prima volta al pubblico dopo anni di ricerche. Tutti commettiamo questo tipo di errori più spesso di quanto vorremmo: giudichiamo male, prevediamo male, fraintendiamo le cose che accadono intorno a noi. Alcuni di questi esempi sono ben noti, come il pregiudizio di conferma, l'attribuzione causale, la fallacia della pianificazione o l'avversione alla perdita, ma imparare che questi fenomeni esistono, riuscire anche a saperli chiamare con il loro nome, raramente ci garantisce di evitarli. Ahn ci insegna, quindi, non solo a riconoscerli ma spiega perché e come questi errori prendono forma nella nostra mente, offrendoci una serie di strategie per capirli e quindi eluderli. Evidenzia inoltre come i "problemi di ragionamento" possono innescare comportamenti che non influiscono solo sulla sfera individuale: gli errori e i pregiudizi fonda
|
Quantity
|

|
|