Milano. La guida ecologica, sostenibile e solidale
Book (italiano):
"Milano è un po' come me: non palesemente bella, in realtà bellissima". Mariangela Melato Milano è una città in eterno divenire. Questa guida fuori dal coro ne racconta la bellezza, l'unicità, il carisma, ma anche le contraddizioni, svelando l'anima più inclusiva della città, quella di chi lotta per l'ambiente, una casa per tutti, un lavoro dignitoso e il rispetto dei diritti. Milano è una metropoli dalla potente spinta innovativa. Se ne siete ospiti troverete, accanto a straordinari capolavori d'arte, anche un'anima autentica, un'innata capacità di accogliere e un'etica sua propria, ben più radicata del cosiddetto "modello Milano". Questa guida è dedicata ai turisti consapevoli, a chi vuole vivere a pieno la città, magari in bici, e diventare un "milanese temporaneo". Dormire in un ostello solidale, scoprire la città multietnica, assaggiare un raviolo cinese biodinamico, condividere una postazione di lavoro, andare a cena in carcere o in una "cantina urbana". Ma anche incespicare su una pietra d'inciampo, perdersi tra gli alberi di una biblioteca, fare la spesa in un mercato bio. Una guida contemporanea, che unisce chiese, musei e palazzi a una metropoli in continuo divenire, cucina verace e locali trendy, grandi eventi e angoli intimi e nascosti. Milano è scrigno di straordinari tesori: chiese e chiostri, musei con capolavori unici, palazzi storici e architetture audaci: 10 itinerari dal centro città alle periferie. La cultura a Milano: libri e librerie, cinema e teatro, musica colta e leggera, luoghi di riflessione e di dibattito, spesso acceso, dalla Casa della Cultura
|
Quantity
|

|
|