![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La catena di montaggio
Book (italiano): A ferro di cavallo la catena di montaggio. L'ingranaggio smuove i carrelli davanti agli occhi. Lungo il binario d'acciaio, sotto file di neon, nell'aria densa di fumi artificiali; operai e operaie, apprendisti operai e apprendiste operaie, lavorano come automi. Gestiscono una piccola porzione della lavorazione della scarpa, sempre la stessa. Con gesti delle mani, sempre uguali.
|