![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Naufràgi
Book (italiano): L'opera si muove come un'onda, asseconda il ritmo delle voci e dei personaggi, non solo raccontati ma dipinti dallo stesso autore. Raccoglie in sé racconti minimi e non, coinvolgendo il lettore in un tempo e in un luogo da immaginare. Da Eufrònio a Zemeríno, da Tisbe a Ghisèlda: i colori e i tratti eleganti evocano atmosfere che appartengono a memorie ancestrali e a figure mitiche.
|