Odio e amore in noir
Book (italiano):
"Odio e amo. Forse chiederai come sia possibile; non so, ma è proprio così e mi tormento". Il Carme del poeta Catullo riassume un dilemma che, inalterato, ha attraversato i secoli: la difficile convivenza - che spesso corrompe pensieri e azioni - di due sentimenti, tanto opposti quanto speculari, nel mistero dell'animo umano. "Amore e Odio" è anche uno dei temi inevitabilmente più utilizzabili in letteratura e questa nuova - quinta - antologia dedicata a Marco Frilli ne è un esempio tanto sfaccettato quanto esemplare. Chiamando a raccolta cinquantanove autori per cinquantaquattro racconti (di ottimo livello) l'argomento non poteva che essere sviscerato a fondo: nel volume ci imbattiamo in chi ama una cosa o un posto o un'idea o - soprattutto - una persona; insomma qualcosa o qualcuno che attrae e si vorrebbe di conseguenza "possedere". Questo rende disponibili a lottare per ottenere quanto si desidera facendo, di conseguenza, maturare anche l'odio, perché tuteli da chi o cosa minaccia il nostro amore. Il conflitto può diventare insanabile e l'aggredire naturale: l'Amore si defila e l'Odio esce allo scoperto, facendoci ringhiare. Un malinteso, un gesto inaspettato, una parola di troppo e si riversa sull'avversario la tensione accumulata: si alzano i toni, piovono gli insulti, e la violenza - avvisaglia della bestialità a danno dell'umano - può diventare omicida. È così dalla notte dei tempi: la Bibbia non racconta di un fratricidio? Caino, il primo essere umano a nascere, uccise Abele, il primo essere umano a morire. E gli autori che hanno partecipato alla composizione di qu
|
Quantity
|

|
|