![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Affinché nessuno sia privo del necessario
Book (italiano): Dalla Presentazione di Antonella Occhino: "Vince la cultura della casa comune e gli ospiti sono di passaggio. La sfida dell'ambiente in una facoltà che porta il nome della casa comune è dominante".
|