Disadattate in cucina. Ovvero le ricette della DAD
Book (italiano):
"Riscoprire il cibo tradizionale ha voluto dire ricercare l'ancoraggio con un passato sereno o, almeno, avvertito tale nell'amarezza della contingenza. È sempre così, certo: quando non ci piace il presente tiriamo fuori dalla memoria (no: dall'immaginazione) un passato atemporale, un eterno tempo anteriore che era, proprio perché, di fatto, reinventato ad hoc sul momento, un tempo perfetto, da rimpiangere e, quindi, rimpianto. [...] Rifare un piatto visto fare migliaia di volte in casa non significa soltanto prendere degli ingredienti, elaborarli, trasformare il crudo di natura nel cotto di cultura, "creare" con la materia prima assemblata, insaporita, modellata al gusto del palato. Significa anche ripetere un atto mentalmente condiviso con memorie generative della nostra identità: in una parola trasformare una cottura da azione a ritualità. Cucinare la cosa più semplice e banale ma, a suo tempo, vista cucinare da una mamma o da una nonna, vuol dire [...] evocare quelle figure care, averle accanto, sentirsi meno soli e più forti di fronte alla catastrofe". Dal testo di Maura Martellucci
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Disadattate in cucina. Ovvero le ricette della DAD by Anselmi Zondadari Margherita; Spargella Chiara
Disadattate in cucina. Ovvero le ricette della DAD by Anselmi Zondadari Margherita; Spargella Chiara Book-"Riscoprire il cibo tradizionale ha voluto dire ricercare l'ancoraggio con un passato sereno o, almeno, avvertito tale nell'amarezza della ... , produttore Betti Editrice , genere economia domestica e vita familiare
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|