Cave canem. Perché i marchi prediligono le immagini degli animali. Nuova ediz.
Book (italiano):
Chi non riconosce questo famoso mosaico di Pompei? L'idea di rappresentare l'immagine di un animale per comunicare qualcosa (qui: stai attento che c'è un cane che fa la guardia) risale, dunque, a molto tempo fa. Come mai? Il fatto è che nell'immaginario collettivo la figura dell'animale si è sempre caricata di significati simbolici attribuibili, associabili o derivabili dalla sua identità e dalle sue caratteristiche essenziali comunemente riconosciute dall'umano. Questo spiega perché troviamo la rappresentazione degli animali non solo nei marchi d'impresa, ma anche nelle arti figurative, i rituali religiosi, l'astronomia e l'astrologia, l'araldica, la mitologia, i bestiari del Medioevo, in breve nella storia e la cultura di ogni tempo.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Cave canem. Perché i marchi prediligono le immagini degli animali. Nuova ediz. by Sandri Stefano
Cave canem. Perché i marchi prediligono le immagini degli animali. Nuova ediz. by Sandri Stefano Book-Chi non riconosce questo famoso mosaico di Pompei? L'idea di rappresentare l'immagine di un animale per comunicare qualcosa (qui: stai attento che ... , produttore SPRINT Soluzioni Editoriali , genere gestione e servizi ausiliari
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|