Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una città millenaria. Vol. 12: Dicembre
Book (italiano):
Nel mese in cui il Re Vittorio Emanuele II visita solennemente la città di Palermo (1860), si ricorda l'amaro caso della baronessa di Carini, figlia del principe di Trabia, uccisa per tradimento (1563). La leggenda racconta che fu un frate del vicino convento ad informare don Cesare ed il marito della baronessa che insieme prepararono l'assassinio. Fu preparato l'agguato e quando la spia si accorse che i due amanti stavano insieme, avvertì don Cesare Lanza, che corse nella stessa notte a Carini, accompagnato da una sua compagnia di cavalieri, e fatto circondare il castello, per evitare qualsiasi fuga dell'amante di sua figlia, vi irruppe all'improvviso, e sorpresili a letto, li uccise. Questo è anche il mese in cui nasce il Regno delle due Sicilie: l'8 dicembre 1816, Ferdinando III emanò la "Legge fondamentale del Regno delle Due Sicilie" con la quale stabilì l'unificazione del Regno di Sicilia e del Regno di Napoli: la Sicilia ulteriore (Regno di Napoli) e la Sicilia citeriore (Regno di Sicilia) furono riunite in un unico Stato: il Regno delle Due Sicilie. Furono così, ripristinati, grossomodo, i confini del 1282. Il re giustificò tale decisione sostenendo che non avrebbe potuto essere sovrano costituzionale a Palermo e monarca assoluto a Napoli. Con la nascita di questa nuova entità statuale, il sovrano borbonico assunse il titolo di re delle Due Sicilie, modificando perciò il proprio ordinale e divenendo, quindi, Ferdinando I delle Due Sicilie. Con questa fusione, Napoli assumeva il ruolo di capitale; ebbe, però, come conseguenza la soppressione di fatto della Costituzio
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una cittą millenaria. Vol. 12: Dicembre by Gnoffo Santi
Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una cittą millenaria. Vol. 12: Dicembre by Gnoffo Santi Book-Nel mese in cui il Re Vittorio Emanuele II visita solennemente la cittą di Palermo (1860), si ricorda l'amaro caso della baronessa di Carini, figlia ... , produttore Flaccovio Dario , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|