Libreria Universitaria Unilibro






















Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una città millenaria. Vol. 4: Aprile








Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una cittą millenaria. Vol. 4: Aprile
Author
Gnoffo Santi
Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una città millenaria. Vol. 4: Aprile su Unilibro.it
Publisher
Flaccovio Dario
Isbn
8857911535
EAN
9788857911533
Pub. date
2021
Collection
EDIZIONI VARIE
Volume n.
4
Classification
storia d'europa
Pages
128
Price
€ 12,00





Book (italiano):
Protagonista, la Pasqua. Con tutto quell'insieme di tradizioni, processioni, riti che attraversano ogni quartiere, vicolo, piazza e piazzetta, catoio e palazzo, della città. Ma è ad inizio aprile 1860 che scoppia la famosa rivolta della Gancia, raccontata da storici e romanzieri; ed è sempre in aprile, ma nel 1848, che scoppiò la rivoluzione siciliana che portò alla proclamazione di un «nuovo» Regno di Sicilia che sarebbe poi sopravvissuto un anno intero. Sono questi i fil rouge lungo cui si muove il quarto volume del «Diario palermitano dal Medioevo al secondo dopoguerra» che, come i tre che lo hanno preceduto, è un susseguirsi di storie e storielle, brandelli di almanacchi e passi di annali storici, dicerie ed articoli d'epoca. Ma quello che è da segnare in ogni calendario della città che si rispetti è l'arrivo di Goethe a Palermo: era il 2 aprile 1787, e il grande scrittore annotava «Non saprei descrivere con parole la luminosità vaporosa che fluttuava intorno alle coste quando arrivammo a Palermo in un pomeriggio stupendo...». Una settimana dopo, il 10 aprile, Goethe visita il monastero di San Martino delle Scale e rimane colpito dalle collezioni del Museo tra cui la figura di «una giovane dea, d'irresistibile bellezza». Alla fine della visita si rammaricava che «un grande Istituto vada decadendo proprio nello stesso momento in cui un'impresa da pazzi riceve incremento» facendo riferimento alla tanto disprezzata Villa di Palagonia a Bagheria, che aveva visitato il giorno precedente. Nello stesso giorno, 129 anni dopo, sarebbe morto Giuseppe Pitrè, inesauribile narratore


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una cittą millenaria. Vol. 4: Aprile by Gnoffo Santi


Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una cittą millenaria. Vol. 4: Aprile by Gnoffo Santi Book-Protagonista, la Pasqua. Con tutto quell'insieme di tradizioni, processioni, riti che attraversano ogni quartiere, vicolo, piazza e piazzetta, catoio ... , produttore Flaccovio Dario , genere storia d'europa


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online