Per un centro di ricerca in psicoanalisi in un'opera collettiva. Una costruzione insieme. Acts du Seminaire 2017. Nuova ediz.
Book (italiano):
Questo Seminario dell'I-AEP apre un ampio dibattito, iniziato dal desiderio di alcuni psicoanalisti sparsi tra l'Italia, la Francia e il Belgio, per invitare gli psicoanalisti europei al confronto sui temi della clinica e della teoria della comune professione. Che cos'è la psicoanalisi? chiedeva Lacan il 15 gennaio 1964 di fronte alla platea dell'École Pratique des Hautes Études, dando avvio a una nuova tappa del suo insegnamento e a ri-elaborare i fondamenti della psicoanalisi a partire da quattro concetti freudiani costitutivi: l'inconscio, la ripetizione, il transfert, la pulsione. Per dare una sua risposta alla domanda che lui stesso aveva posto, fondò l'École, uno spazio di parola autorevole, qualcosa che qualora fosse stato ostacolato da eventuali oppositori, avrebbe raggiunto - proprio attraverso il contraddittorio - l'oggettività della sua autorevolezza. Come possiamo procedere, oggi che la psicoanalisi viene posta in scacco con l'accusa di a-scientificità, in un percorso capace di sostenere l'autonomia della psicoanalisi?
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Per un centro di ricerca in psicoanalisi in un'opera collettiva. Una costruzione insieme. Acts du Seminaire 2017. Nuova ediz. by La Stella Luciana; Quesito Franco
Per un centro di ricerca in psicoanalisi in un'opera collettiva. Una costruzione insieme. Acts du Seminaire 2017. Nuova ediz. by La Stella Luciana; Quesito Franco Book-Questo Seminario dell'I-AEP apre un ampio dibattito, iniziato dal desiderio di alcuni psicoanalisti sparsi tra l'Italia, la Francia e il Belgio, per ... , produttore NeP edizioni , genere psicologia
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|